PROGETTO SCUOLA ENJOY BIKE 2010-2011
Il progetto è stato sviluppato all’interno della società Enjoy Bike ed è stato reso possibile grazie all’aiuto attivo della società Coop Lombardia, che fin da subito si è dimostrata molto interessata al contenuto del progetto stesso.
In pratica abbiamo pensato che i ragazzi di oggi per vari motivi non riescono più a nutrirsi correttamente ed a fare attività fisica a causa di una vita frenetica che noi adulti compiamo giornalmente e che facciamo ripercuotere sui nostri figli.
Così è nata l’idea di abbinare l’alimentazione con lo sport effettuando sia dei test pratici sia facendo lezioni teoriche.
La nostra proposta è stata recepita dall’assessorato all’istruzione ed allo sport di Buccinasco che ne ha patrocinato l’iniziativa, dalla preside dott. Cameroni degli istituti di Robbiolo e Robarello, e dalle insegnanti dal momento che hanno difficoltà a far nutrire i propri alunni con alimenti sani e genuini oltre a notare una scarsa elasticità motoria dei ragazzi.
Così il progetto Enjoy Bike è partito nella parte terminale della stagione scolastica 2010-2011 vedendo coinvolti le classi 3°,4° e 5° elementari, per un totale di circa 190 alunni.
La prima fase è stata quella di portare i ragazzi in sicurezza presso il punto Coop dia P.za F.lli Cervi Corsico con un Pullman pagato dalla società stessa con l’aiuto dell’ATM.
Nel punto vendita i ragazzi dopo una breve descrizione da parte della dott.sa Linda Maresca hanno effettuato una breve prova motoria e poi si sono diretti all’interno delle corsie per fare una spesa simulata di tre prodotti essenziali per svolgere una colazione idonea per un determinato sforzo fisico da effettuare. Una volta finito il giro ci si è incontrati in una saletta per spiegare ai ragazzi quello che avevano scelto ed eventualmente come sostituire i prodotti non idonei. La seconda fase ha visto un incontro in classe sempre con personale Coop nelle persone della dott. sa Linda Maresca e Simona Platè facendo fare con dei giochi dell’attività sportiva ed analizzando dettagliatamente gli alimenti della colazione che abitualmente gli alunni sono abituati a mangiare. La terza fase ha visto i direttori sportivi Enjoy Bike conivolti in prima persona facendo fare ai ragazzi attività sportiva all’interno degli istituti effettuando dei percorsi in gincana grazie alle biciclette della società messe a disposizione dei ragazzi partecipanti per tutto il periodo del corso, ai capellini di protezione forniti e regalati dal partner Mapei e dai caschi di protezione forniti da Decathlon Corsico.
I ragazzi ne sono rimasti entusiasti, tanto che non volevano più lasciarci andare via, ma soprattutto hanno capito quanto sia importante avere un buon equilibrio con la bicicletta, l’importanza dell’uso del casco, il non inquinare la natura che ci circonda e fare attività fisica sana.
Vista l’emozione che ci hanno dato tutti i ragazzi e nel consultarci con le insegnati abbiamo pensato di fare ulteriormente un sacrificio e di effettuare durante la festa di fine anno scolastico un piccolo incontro con i genitori e/o accompagnatori degli alunni assieme al personale Coop per spiegare anche agli adulti l’importanza di una corretta colazione e nello stesso tempo di permettere ai ragazzi di mettersi in risalto con i propri genitori facendo vedere come si destreggiano in bicicletta.
Per quanto mi riguarda in qualità di presidente, ma anche a nome di tutti coloro che hanno partecipato alla riuscita del progetto, posso tranquillamente affermare che tutti i ragazzi mi hanno dato una carica positiva emozionandomi e facendomi sentire utile.
Non per ultimo voglio ringraziare lo staff che si è reso disponibile nel seguire i ragazzi, rinunciando anche a giornate di lavoro, nelle persone di Gianfranco Belloni, Virginio Belloni, Giorgio Belloni, Ernesto Belloni, Antonio Anelli, Fabio Grazioli, Antonio Cecchi.
Il presidente
Massimiliano Nicastro