MUSEO DEL GIOCATTOLO

Come prima uscita collettiva gli amici della Enjoy Bike si sono recati al museo del giocattolo. Prima di raccontare questa bellissima giornata volevo raccontare un po’ la mia personale esperienza vissuta negli ultimi mesi ; mi sono avvicinata al mondo della bicicletta proprio grazie a un gruppo di amici molto affiatati tra loro che hanno deciso di far nascere questa realtà: la “ENJOY BIKE” asd. Così ho cominciato ad amare e frequentare questo sport , vedere i bambini correre con le biciclette, ma soprattutto vederli stare bene insieme, riescono a trasmettermi valori importanti e sensazioni uniche. L’Enjoy Bike è una giovane società però con idee e progetti ben chiari; infatti ha pensato anche a programmare, oltre alla normale attività atletica sportiva, anche degli appuntamenti extra sportivi, non solo con lo scopo di ampliare le conoscenze dei ragazzi, ma anche per organizzare momenti di convivenza in cui possano divertirsi in gruppo, dando anche una sicurezza ai genitori perché sempre sorvegliati da persone adulte e qualificate, in grado di trasmettere loro sani valori educativi. Tutto questo si sta realizzando anche grazie ad amici sponsor che stanno credendo in questo progetto e anche noi con loro confidiamo molto in questa stupenda avventura appena avviata.

Ma torniamo alla giornata di oggi: in questi nostri anni dove i giochi per bambini si stanno riducendo a piccoli aggeggi elettronici si è voluto far riscoprire ai nostri ragazzi l’evoluzione del giocattolo; hanno avuto così modo di vedere come e con cosa si divertivano i loro nonni e genitori quando avevano la loro età. E così anche noi adulti abbiamo per un attimo ripercorso nella memoria i momenti della nostra giovinezza, rivivendo nei ricordi la spensieratezza e l’ innocenza tipica che contraddistingue l’essere bambini. Grande è stato lo stupore dei bimbi nel ripercorrere la trasformazione e l’evoluzione che hanno avuto i giocattoli da oggetti puramente semplici e di materiale “povero “ a quelli tecnologicamente più avanzati dei nostri tempi, e per questo un particolare ringraziamento va alla famiglia Franzini che con le loro spiegazioni ha fatto da guida alla nostra comitiva.

Grazie a questa splendida esperienza, i nostri piccoli hanno capito che molte volte è meglio uscire e divertirsi con dei buoni amici piuttosto che trascorrere il tempo chiusi in casa a vedere la televisione o giocare con i video game. Secondo me l’esperienza vissuta oggi li accompagnerà nel loro cammino di crescita e vita in comune.

La giornata si è poi conclusa cenando tutti insieme, ed è stato momento di commossa gratificazione nel vedere i visi dei bambini stanchi per la gita, ma con il sorriso e felici per l’esperienza appena vissuta. Questo ha dato al gruppo dirigente motivazioni ulteriori per il proseguo del cammino appena cominciato.