BUCCINASCO
Emozioni e divertimento presso l’anello di atletica di via Marzabotto a Buccinasco, che per l’occasione si è trasformato in uno spettacolare palcoscenico per i baby-ciclisti impegnati nella “1° gincana dell’Amicizia” che ha visto protagonisti circa 160 bambini/e provenienti dal territorio e da molte società ciclistiche provinciali ed extraprovinciali. La manifestazione si è sviluppata, complice finalmente un vero sole primaverile, per un intera bellissima giornata dedicata totalmente al ciclismo giovanile con programma mattutino rivolto alla promozione di base per tutti i partecipanti provenienti dalle scuole e oratori locali oltre ai ragazzini/e con tessera “Promozionale Giovanile” sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana; mentre il pomeriggio è stato riservato alle vere “sfide agonistiche” per le categorie dalla G1 alla G6, dove ben 17 società hanno presentato i propri atleti ed atlete per affrontare le prove di abilità cronometrata valide come tappa per l’attribuzione del “Campionato provinciale Milanese di multidisciplina”, sui 2 circuiti predisposti ed affrontati a seconda della categoria d’appartenenza. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Buccinasco con in testa il Sindaco, Giambattista Maiorano, e l’assessore allo sport e alle associazioni Mario Ciccarelli, ed è stata organizzata dalla società ciclistica locale ENJOY BIKE asd, presieduta dal giovane “presidentissimo” Massimiliano Nicastro, nel segno della spettacolarità, della sportività e dei tanti sorrisi per una giornata dove TUTTI i partecipanti, grazie ad una bellissima premiazione totale, hanno potuto “sentirsi dei campioni”.
Il continuo andirivieni di bambini/e che, con le più svariate tipologie di biciclette, hanno percorso i tracciati di abilità mista disegnati dagli esperti istruttori dell’Enjoy (in parte la gincana era su percorso sterrato), accompagnati dai propri direttori sportivi, sostenitori e genitori, hanno attirato una numerosa presenza di cittadini locali a bordo dei campi gara i quali hanno potuto così godere lo spettacolo della gincana dove l’abilità tra i birilli associata a percorsi “single trek” (classici nella mtb), ostacoli naturali ed alla volata lanciata in vista dell’arrivo dimostrano la validità di questa specialità sempre più interessante in chiave formativa per i campioncini del pedale.
Terminata la parte agonistica la premiazione si è svolta, nel consueto clima di festa caratteristico delle manifestazioni “targate” Enjoy Bike, presso la vicinale tensostruttura dell’oratorio della parrocchia “Maria Madre della Chiesa”, data a disposizione da don Graziano e don Maurizio, grandi appassionati di ciclismo, dove è stato sancito ed ufficializzato alla cittadinanza ed istituzioni il connubio collaborativo tra ENJOY BIKE e CROCE ROSSA ITALIANA (rappresentata in loco dai coordinatori di zona Dott. Serini e Dott. Lella) che, grazie all’apertura di vedute e l’intuizione del Presidente Nicastro e del suo Vice Antonio Anelli, con la donazione da parte della società a favore della CRI di n. 4 biciclette con i relativi caschi di protezione per il progetto di “primo soccorso sanitario nei parchi e centri storici” garantirà la presenza qualificata dell’assistenza sanitaria CRI a tutte le manifestazioni con egida ENJOY BIKE: a breve quindi nei parchi dei Comuni di Buccinasco ed Assago sarà presente il personale sanitario della CROCE ROSSA ITALIANA sulle biciclette bianche e rosse donate e “griffate ENJOY BIKE” a tutela della cittadinanza.
In successione ci si è rivolti ai protagonisti di giornata: TUTTI i partecipanti sono stati così premiati con le coppe, volute con i colori della provincia di Milano, ed i pacchi gara offerti dagli sponsor e sostenitori per la gradita sorpresa di ogni partecipante.
Per la cronaca agonistica la classifica a squadre maschile ha visto primeggiare i forti ragazzi del Velo Sport Abbiategrasso, davanti agli atleti del pedale Senaghese e ai padroni di casa dell’Enjoy Bike mentre quella femminile ha visto sul gradino più alto del podio le atlete del Busto Garolfo, davanti alle frecce verdi dell’Enjoy Bike ed alle fanciulle della UC Pessano.
Spettatori in prima fila il Sindaco Maiorano e l’Assessore Ciccarelli che non hanno nascosto tutto l’entusiasmo verso gli organizzatori dell’ENJOY BIKE per queste iniziative veramente azzeccate ma, soprattutto, per la presenza nelle scuole ed oratori vero toccasana per il futuro sportivo di Buccinasco che mira alla realizzazione di un BIKE PARK sul territorio dove, in tempi brevi, si potrà praticare il ciclismo di ogni tipo ed in assoluta sicurezza.
Grande plauso anche da parte del presidente FCI MILANO, Valter Cozzaglio, presente a Buccinasco, che ha speso parole di elogio per le realtà dimostrate dall’ENJOY BIKE in questi anni di attività nonché per l’elegante cornice di pubblico presente a questa “1° Gincana dell’amicizia” di cui ha voluto congratularsi con i primi attori: i bambini e bambine.
Il grosso riscontro ricevuto è segno tangibile che la partecipazione collettiva agli eventi dell’ENJOY BIKE aumenta e diventa sempre più viva e coinvolgente nell’ottica di promozione di una fiorente attività ciclistica giovanile voluta dalla dirigenza societaria per soddisfare le richieste provenienti dall’intero circondario del sud ovest Milanese.
GiaBe