GF LUGO - EMILIA ROMAGNA
Il nostro presidente con il DS Fabrizio si cimenteranno in terra emiliana nella GF di Lugo, parteciperanno al percorso fondo che prevede 110 km tra le colline ravennate, tra cui cima Prugno, Montalbano e Croce di Fontana per un totale di 1573 metri di dislivello.
In questa bellissima giornata di maggio il presidente Nicastro con il DS Montagna hanno partecipato alla GF di Lugo, città che ha ospitato solo 7 giorni prima una tappa del giro d’Italia.
La partenza alla francese ha permesso alle nostre frecce verdi di partire subito appena arrivati, seppur per un disguido tecnico non hanno ricevuto tessera con il chip, percorrendo così la prova con il proprio computer e con loro stessi.
Dopo circa 25 km Nicastro ha un cedimento alla struttura montata sulla sua due ruote e riesci miracolosamente a salvare la sua GoPro che stava per rovinare pericolosamente a terra.
Dopo 40 km esatti inizia la prima salita per i nostri due atleti verso la cima Prugno lunga 5,65 km con pendenza media del 5,91% e massima del 8% ed un dislivello di 334 m. Arrivati in cima per dimostrare il loro passaggio Fabry e Nick si fanno una foto e subito dopo scendono su una stradina stretta e rovinata per andare verso la seconda salita di Monte Albano lunga 4,9 km con pendenza media di 5,96 e massima del 9,5%.
Alla fine della salita un altra discesa impervia, piena di buche e ghiaietto, costringe verso metà della discesa alla fermata del Nick che si accorge in curva che la bici tende a slittare, guarda subito la ruota posteriore e si accorge di aver forato. Una volta cambiata la camera d’aria grazie al suo amico DS Fabry ripartono verso la terza salita che vede protagonista la cima Rontana, la più impervia sia per essere la terza ad essere affrontata sia per le pendenze. La salita è lunga solo 3 km ma con una pendenza media del 8,2% e diversi tratti con pendenza massima dal 15 al 18%.
In questa ultima salita la costituzione fisica del Nick prevale leggermente sulla potenza fisica del Fabry, ma alla fine scollinano insieme come una vera squadra. Alla fine della discesa il Nick paga i continui saltelli del terreno che gli affaticano le gambe e a 35 km dall’arrivo grazie all’aiuto possente del Fabry che lo porta a ruota ad un gruppetto di ciclisti, formato da una dozzina di componenti, ed a quello morale termina la propria GF assieme al DS in 4h:11m:44s nonostante i crampi si fossero presentati a 30 km dall’arrivo. Ho preferito stringere i denti, racconta il Nick, come spesso insegnano i nostri DS ai nostri ragazzi, perché mollare in quel momento avrebbe voluto dire la mia fine e terminare oltre le 5 ore, visto che la media dell’andatura era intorno ai 37 km/h e sulle gambe non avrei tenuto da solo neanche i 25 km/h.
Da questa gara mi porto con me una bellissima esperienza, un paesaggio e dei profumi magnifici.
Un ringraziamento al mio mitico DS Fabrizio che mi ha dato dei preziosi consigli, oltre agli aiuti, che metterò in pratica alquanto prima ed anche alle nostre mitiche fanciulle Pina e Maura che ci hanno sopportato e supportato facendoci il tifo.
Adesso alle nostre frecce verdi spetterà la mitica salita dello Stelvio a Luglio.