PREMIAZIONI ZANZACUP VIP 2011

Ospiti dell’Amministrazione Comunale di Buccinasco, si è svolta la Cerimonia di premiazione per la “Zanza Cup VIP”, la manifestazione in MTB a tappe, aperta ad Esordienti e Giovanissimi, nata dalla sinergia e collaborazione delle associazioni “Enjoy Bike asd” di Buccinasco e “cicli Destro” di Pavia che, quale evoluzione della già collaudata Zanza Cup promozionale per le sole categorie  “giovanissimi” (bambini/e dai 7 ai 12 anni), hanno voluto permettere anche ai ragazzi di 13 e 14 anni (gli “esordienti”), specie delle provincie di Milano e Pavia, di gareggiare in località non distanti dai luoghi di origine  e su circuiti dal tracciato non esclusivo per i soli bikers specialisti ma abbordabili anche dagli stradisti che volessero divertirsi anche nel fuoristrada dalle ruote grasse. Lo speaker della manifestazione, Giampietro Boscani, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa sperimentale, voluta da queste due intraprendenti società che, rilevati i numerosi abbandoni dal ciclismo (dati statistici della FCI) dopo la categoria G6 (quindi oltre i 12 anni),  hanno lavorato per offrire un ulteriore possibilità a questi ragazzi/e di rimanere almeno altri due anni nella famiglia del ciclismo e delle singole società d’appartenenza che li hanno, da parte loro,  portati sui campi di gara ma soprattutto cresciuti umanamente oltrechè tecnicamente . Oltretutto, visti i nuovi intendimenti della FCI per il 2012 che mirano all’alternanza obbligata (almeno 1 volta al mese) per i ragazzi/e delle categorie giovanissimi ed esordienti nell’utilizzo della bicicletta da strada con quella da fuoristrada (o pista), si può dire che l’idea della Destro e dell’Enjoy è stata veramente una scommessa innovativa il voler offrire all’interno del calendario di stagione, questo circuito di gare di MTB, dal ricco montepremi, sviluppato tra la provincia di Milano e Pavia, un bacino povero di queste manifestazioni (specie col calendario “strada” in pieno svolgimento), destinate sia a biker che stradisti anche della categoria esordienti. Il challange si è sviluppato in 5 tappe delle 6 originariamente programmate, con un totale di oltre 400 partecipanti che hanno toccato, in ordine cronologico, i comuni di Lacchiarella (Mi) il 28 Maggio, Arese (Mi) il 4 giugno, Zibido San Giacomo (Mi) l’ 11 Giugno, Travacò Siccomario (Pv) il 28 Agosto e Mezzana Corti (Pv) il 25 Settembre, con unica defezione della tappa nel comune di Buccinasco (Mi) che però non ha voluto mancare al proprio impegno  ospitando e patrocinando in questo bel palcoscenico qual è il Cineteatro della Fagnana la premiazione delle classifiche finali con la vestizione dei leader di categoria ed i riconoscimenti per le società che si sono maggiormente distinte. Ogni tappa ha visto impegnati al mattino i ragazzi e le ragazze della categoria esordienti mentre nel pomeriggio, dopo un ricco ristoro e/o pastaparty, venivano disputate le gare dei giovanissimi regalando al pubblico e alle cittadine organizzanti un’intesa e festosa giornata di ciclismo. L’intero challange è stato seguito dalle maggiori testate giornalistiche del settore tra le quali la rivista TECNOMTB che ogni mese ha dedicato minimo due ricche pagine all’avvenimento ed ai suoi protagonisti così come i siti web: www.ciclismoaltomilanese.it,  www.pianetamountainbike.it, e www.ciclismopavese.it con ricche panoramiche fotografiche.   Un doveroso e sentito grazie deve essere indirizzato ai molti patner che hanno creduto in questa iniziativa rivolta allo sviluppo del ciclismo giovanile appoggiando l’esperienza della GC DESTRO e la dinamicità dell’ENJOY BIKE, tra i maggiori dei quali meritano menzione la TERMOIDRAULICA BIANCHI di Lacchiarella, la CARIS valorizzazione raccolte differenziate di Arese,  cicli DESTRO di Pavia, SECLE-ristrutturazioni di Pioltello, cicli EBB di Buccinasco, pasticceria Torta Griffini di Pavia, Cantina dei Paciarotti di Buccinasco, MC serramenti di Vellezzo Bellini, www.muffaeumiditaddio.it di Rozzano. Finalmente, dopo i dovuti ringraziamenti e convenevoli si è passati al clou della cerimonia con le premiazioni individuali degli atleti e delle società protagoniste: tutti sono saliti sul palco per lo “stand up for champions” accompagnati dalle bellisime colonne sonore selezionate dalla regia oltre che dalla gentile presenza della miss Nadia e della madrina Maria che hanno provveduto alla vestizione delle ambite maglie bianche “Zanza Vip” per i vincitori di ogni categoria, dando così un immagine ancor più preziosa alla conclusione di questa bella manifestazione per cui si sta attivamente lavorando per confermarne ed ampliare la presenza anche nel prossimo calendario ciclistico 2012. GiaBe Saluti conclusivi a tutti, ringraziando l’amministrazione comunale ed invito ai partecipanti al rinfresco.